Timply
Timply – software per docenti di conservatorioper docenti di conservatorio

Time, Simply. And Play.

Il software per docenti di conservatorio

L’app per i docenti di conservatorio, pensata da docenti di conservatorio.

Gestisci studenti e gruppi, pianifica saggi ed esami, crea orari e prenotazioni con link pubblico e sincronizzazione Google Calendar.

In cloud • Senza carta • Da docenti per docenti.
Dashboardpreview

Cosa trovi in Timply

Studentischede
  • Anagrafiche complete e note lezione
  • Materie, corsi, strumenti e archiviazione ex-allievi
  • Import/Export per portabilità dati
Gestione gruppipianificazione
  • Formazioni smart o manuali
  • Consigli di repertorio per ensemble
  • Disponibilità membri e pianificazione prove
Orario settimanalecalendario
  • Slot flessibili, aule e conflitti
  • Export PDF per bacheca/cattedra
  • Sincronizzazione con Google Calendar
Centro controllo docentemessaggi & materiali
  • Avatar, materiali, messaggi veloci
  • Impostazione date esami e orari di ricevimento
  • Gestione centralizzata della classe
Prenotazionilink pubblico & regole
  • Link pubblico studenti con regole e buffer
  • Riprogrammazione e annullamenti self-service
  • Inviti via email e ICS automatici
Saggi di classeplanner
  • Scalette, durate e running order
  • Brani e organici sempre in ordine
  • Pronto per la stampa in pochi minuti

Perché lo amerai

🎻
Studenti & gruppi di conservatorio
Schede complete, corsi/strumenti, gruppi smart, disponibilità e consigli di repertorio per ensemble.
📅
Orario docente sempre aggiornato
Slot, aule, conflitti ed export PDF per bacheca. Sync Google Calendar incluso.
🎫
Prenotazioni studenti
Link pubblico con regole e buffer, annullamenti/riprogrammazioni self-service e inviti ICS.
🎼
Saggi ed esami senza stress
Scalette, durate, running-order e stampe pronte in pochi minuti.
📦
Materiali didattici
Carica e condividi spartiti, note e moduli con i tuoi allievi in modo ordinato.
👤
Centro docente
Profilo, messaggi e impostazioni della classe in un unico pannello.
📒
Archivio allievi
Storico contatti e percorsi: ricontatta ex-studenti quando serve.
🧑‍🤝‍🧑
Pensato per la musica d’insieme
Gestione semplificata di ensemble e organici tipici del conservatorio.
🎵
Repertorio guidato
Killer feature: suggerimenti di brani in base a formazione e livello.

Come funziona

1
Crea la tua classe
Importa o inserisci studenti in pochi minuti. Assegna loro materie, corsi, repertori e tanto altro.
2
Imposta orari o fai prenotare
Definisci slot, aule, buffer e limiti per evitare conflitti.
3
Condividi e gestisci
Invia link a studenti: prenotano, confermano e tu gestisci tutto in un colpo d'occhio.
⚡️ Niente più fogli sparsi
🧠 Un unico posto pulito ed ordinato
🌐 Funziona ovunque perchè è in cloud

Chi lo usa, lo dice

Timply ha semplificato la gestione della classe di musica da camera in modo enorme.
Docente di Musica da camera
Sistema di prenotazione fatto bene che normalmente costerebbe molto di più
Docente di Pianoforte Jazz
Saggi organizzati senza stress: ordine, repertorio e durate pronti in 5 minuti.
Docenti di violino

Domande frequenti

Risposte rapide per iniziare: prova gratuita, calendario, prenotazioni e privacy.

È pensato per docenti di conservatorio?
Sì. Timply nasce dentro il conservatorio: workflow per classi, gruppi/ensemble, saggi ed esami, prenotazione lezioni e tanto altro.
Serve installare qualcosa?
No. È un’app web: apri il browser, fai login e lavori subito anche da mobile.
Come gestite i dati?
Crittografia, backup e piena portabilità: puoi esportare studenti, orari, prenotazioni e scalette in qualsiasi momento.
C’è una prova gratuita?
Sì: 7 giorni gratis. Registrati, importa la classe e prova subito orari, prenotazioni e planner dei saggi.
Posso usarlo anche per lezioni individuali?
Sì. Timply gestisce sia la musica d’insieme che la didattica individuale: puoi impostare slot orari personalizzati e permettere agli studenti di prenotarsi in autonomia.
Posso condividere i materiali con gli studenti?
Certo. Ogni docente ha uno spazio dedicato per caricare spartiti, note o registrazioni e condividerli in modo ordinato con i propri allievi.
Posso sincronizzare l’orario con Google Calendar?
Sì. Timply si integra con Google Calendar: ogni prenotazione o modifica si aggiorna automaticamente nel tuo calendario personale.
I miei studenti devono registrarsi?
No, non serve. Gli studenti accedono ai link pubblici che generi tu per prenotare o visualizzare informazioni: niente account, niente complicazioni.
È adatto anche a scuole civiche o accademie private?
Assolutamente sì. Timply è flessibile e si adatta a qualsiasi contesto musicale: conservatori, scuole comunali o corsi privati.
Posso usare Timply in più sedi o corsi diversi?
Sì. Puoi creare più gruppi o calendari distinti per sedi, materie o corsi diversi, mantenendo tutto sotto lo stesso account docente.
I dati sono salvati in cloud?
Sì. Tutte le informazioni vengono archiviate in modo sicuro nei server europei di Supabase, con backup automatici e cifratura.
Quanto costa dopo la prova gratuita?
Dopo i 7 giorni di prova puoi scegliere il piano mensile o annuale. Tutti i prezzi sono trasparenti e senza vincoli di rinnovo automatico nascosti.
Chi ha sviluppato Timply?
Timply è stato ideato e sviluppato da docenti di conservatorio italiani, con l’obiettivo di semplificare davvero la gestione quotidiana della didattica musicale.
Serve assistenza per iniziare?
No: l’app è intuitiva, ma se vuoi una mano puoi contattarci in qualsiasi momento. Offriamo supporto gratuito via email e mini-tutorial video per i nuovi docenti.

Da chi nasce Timply

Timply è nato nei Conservatori italiani, tra lezioni, prove d’ensemble e fogli sparsi da mettere in ordine. È un progetto creato da docenti per docenti, pensato per semplificare il lavoro quotidiano di chi insegna musica.

  • Esperienza diretta nella didattica accademica
  • Focus su esigenze reali di classi, gruppi ed esami
  • Design curato, rapido, senza distrazioni
FZ
F.Z.
Violinista & docente
LG
L.G.
Pianista & sviluppatore
“Volevamo un’app che parlasse il linguaggio dei docenti – non dei gestionali. Così è nata Timply: semplice, fluida e pensata per chi fa musica.”

Porta ordine nella tua didattica

Studenti, gruppi, orari e saggi: tutto in un’unica app.